ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
Deutsch
English
Français
Polski
Pусский
Newsletter
Lavora con noi
My racmet
Catalogo online
Per informazioni
chiama il numero +39 0376 96001
Azienda
Chi siamo
Etica & Governance
L'organizzazione
Servizi
Settori
Civile
Industriale
Navale
Partner
Lavora con noi
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Sistemi di raccordi a pressare
inoxPRES / Acciaio inox
steelPRES / Acciaio Carbonio
aesPRES / Rame
marinePRES / Cupro Nickel
Attrezzature
Raccordi a saldare e filettati
Raccordi a saldare e filettati
Acciaio al carbonio
Acciaio inossidabile
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Impianti acqua potabile
Impianto antincendio
Impianti aria compressa
Impianti di raffrescamento
Impianti di riscaldamento
Impianti di scarico
Impianti gas
Impianti gas
inoxPRES GAS
aesPRES GAS
Impianti di nebulizzazione
Impianti di vapore saturo
Impianti silicone free
Impianto solare termico
Impianti acqua salmastra
Impianti acque di processo
Manutenzione
RacMet Maintenance Center
Richiesta manutenzione
ESG
Stories
Our stories
Work in progress
Academy
Academy
Lab
Eventi
BIM
Highlights
Contatti
Contatti
RacMet App
Download
Sistemi di raccordi a pressare
Qualità di performance costante, minimo sforzo, grande velocità di esecuzione
Prodotti
>
Sistemi di raccordi a pressare
>
Sistemi di raccordi a pressare
Sistemi di raccordi a pressare
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Festeggiamo i 25 anni del Pressfitting
Quest'anno festeggiamo un importante compleanno, i 25 anni del Pressfitting!
Nel 1999 Raccorderie Metalliche iniziava la produzione dei sistemi a pressare con l'ottenimento della certificazione DVGW producendo di fatto una svolta epocale nella storia dell'azienda, che da allora ha fatto dei sistemi di raccordi a pressare il proprio core business.
Raccorderie Metalliche si impegna per continuare a essere anche in futuro punto di riferimento nel mercato del pressfitting, proseguendo con la stessa determinazione e dedizione dimostrata fino a questo momento.
Che cos'è
il Pressfitting
Il modo più efficiente ed efficace nel realizzare un impianto.
Il Pressfitting è un sistema di giunzione tra tubi con raccordi che vengono uniti per mezzo di macchine pressatrici elettromeccaniche. La pressatura deforma permanentemente il raccordo sul tubo realizzando la tenuta meccanica, mentre la guarnizione O-Ring garantisce la tenuta idraulica. Il processo di pressatura garantisce collegamenti di qualità costante, riproducibile e utilizzando un minimo sforzo fisico da parte dell’operatore.
Nel 2024 si festeggia il 25esimo del Pressfitting!
Ricerca, sviluppo e innovazione costituiscono la fondamenta di un sistema che ha trasformato il modo di operare dei progettisti.
Perché
si utilizza
Sicurezza, velocità, affidabilità.
La brasatura del rame è il metodo più utilizzato nella termoidraulica. Richiede capacità ed esperienza, tempi lunghi di realizzazione e di raffreddamento, ed in più necessita dell’utilizzo di fiamme libere. In caso di manutenzioni e ristrutturazioni è comune lavorare a contatto con materiali infiammabili, dove il rischio di incendio è elevato.
Una alternativa alla brasatura sono i tubi di materiale plastico dove le giunzioni avvengono tramite adesivi. Viene eliminato il rischio di incendio legato alla saldatura ma queste resine necessitano di molte ore per asciugarsi, anche in base alla temperatura ambiente.
Il Pressfitting garantisce vantaggi su tutti questi aspetti. Abbatte i tempi di realizzazione ed è sicuro: la giunzione avviene a temperatura ambiente, non coinvolge colle, resine o fiamme libere permettendo all’installatore di lavorare in sicurezza anche a contatto con materiali o sostanze infiammabili. La pressatura richiede da 5 secondi per i diametri piccoli a 40 per il diametro più grande, riducendo sensibilmente i tempi di installazione alle imprese che lo utilizzano. Altro aspetto importante è che i raccordi una volta pressati raggiungono immediatamente la loro stabilità: una volta pressato l’ultimo raccordo l’impianto può essere collaudato, evitando così costi e tempi morti. Il feedback dai nostri installatori è una riduzione dei tempi tra il 25 e il 50% e che questo dato aumenta negli impianti che impiegano tubi di grosso diametro.
il Pressfitting mantiene i suoi vantaggi anche quando comparato ai raccordi filettati, rappresentando una alternativa priva di sporco e truciolo derivante dalla lavorazione di filettatura e bendaggio con canapa o teflon: ogni raccordo esce dalla fabbrica con le guarnizioni o-ring premontate.
Come
si utilizza
Semplici passi per un risultato certo ed affidabile.
La pinza elettromeccanica agisce sul raccordo pressandolo sul tubo, per mezzo di ganasce. Il collegamento è permanente e non reversibile. Il tempo di pressatura e la forza applicata sui raccordi sono automatizzate, a garanzia di un raccordo pressato perfettamente. Le versioni a batteria delle macchine pressatrici e il loro peso ridotto, facilitano ulteriormente il lavoro dell’installatore.
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Dove
si utilizza
Molteplici campi di utilizzo, affidabilità di risultato.
Il Pressfitting è un sistema unico in grado di realizzare i più diversi impianti all’interno della stessa realtà: sia civile che industriale. Ad esempio tra le mura domestiche il Pressfitting può essere impiegato per le tubature di acqua potabile, il riscaldamento e il gas. Nel campo industriale il Pressfitting è adatto per impianti di aria compressa, sistemi di riscaldamento/raffrescamento, acqua di processo ed antincendio.
Perché scegliere
Raccorderie Metalliche
Il valore del prodotto, oltre il prodotto.
Una
offerta di prodotto sviluppata su 4 tipologie di materiali.
Un team di tecnici
per assistere nelle fasi di installazione e di formazione on-site.
Un laboratorio di qualità interno in grado di testare materiali grazie alle più attuali tecnologie.
Corsi di formazione sull’utilizzo dei prodotti nei molteplici i campi di applicazione conosciuti.
Un magazzino di oltre 14.000 mq di prodotto disponibile.
Una soluzione con un eccezionale rapporto qualità/prezzo.
Un
know-how 100% italiano.
successivo:
inoxPRES / Acciaio Inox
Le nostre linee
di prodotto Pressfitting
Sistema di raccordi a pressare in acciaio inossidabile austenitico altolegato Cr-Ni-Mo 1.4404 (AISI 316L). Gamma completa di tubi e raccordi dal Ø15 al Ø168mm con O-Ring EPDM nero per acqua potabile, certificati PN16.
Sistema di raccordi a pressare in acciaio non legato E195. Gamma completa di tubi e raccordi dal Ø12 al Ø108mm con O-Ring EPDM nero, certificati PN16.
Sistema di raccordi a pressare in rame DHP Cu-DHP 99.9 (CW024A) e ottone CuSn5Zn5Pb2 (CC499K). Gamma completa raccordi dal Ø12 al Ø54mm con O-Ring EPDM nero, certificati PN16.
Sistema di raccordi a pressare in lega di rame CuNiFe1.6Mn (WL 2.1972). Gamma completa di tubi e raccordi dal Ø15 al Ø108mm con O-Ring FKM verde, certificati PN16.
Come mantenere in ordine la tua attrezzatura
Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai ricevere il link al video realizzato da Raccorderie Metalliche che spiega in pochi e semplici passaggi come fare la manutenzione ordinaria dell’attrezzatura.
Iscriviti alla newsletter
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Raccordi a saldare e filettati
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Acqua potabile
Antincendio
Aria compressa
Raffrescamento
Riscaldamento
Acque di scarico
Gas metano
Solare termico
Acqua salmastra
Acque di processo
Settori
Civile
Industriale
Navale
Servizi
News
Notizie & Novità
Eventi e News
Eventi e News
Azienda
Chi siamo
I nostri impegni
L'organizzazione
Partner
Video Youtube
Facebook
Linkedin
Lavora con noi
Contatti
Faq
Top Ricerche
Sitemap
Glossario
Condividi
My RacMet App
Copyright © 1998-2025 Raccorderie Metalliche SpA // Strada Sabbionetana, 59
46010 Campitello di Marcaria - Mantova - Italy
Tel. +39 0376 96001 - Fax +39 0376 96422
P.IVA 01591820202 - C.F. 02066990173 - Registro Imprese di Mantova: 15071 - Capitale sociale: Euro 5.000.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]