Etica & GovernanceValori che ci guidano per raggiungere i nostri obiettivi.

Etica & Governance

Etica & Governance

Il Codice Etico

Garantiamo la massima responsabilità professionale osservando le norme etiche e sociali di riferimento.

Raccorderie Metalliche ha introdotto il "MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO" nel rispetto dell'ex Decreto Legislativo n° 231 dell'8/06/2001. Il D.Lgs. 231/2001 introduce per la prima volta nel nostro ordinamento la nozione di responsabilità "amministrativa" (ma sostanzialmente penale)dell'Ente Associativo per reati commessi a suo vantaggio da amministratori, "soggetti apicali", dipendenti o collaboratori.
Download Modello 231

Etica ambientale

Il decreto legislativo n° 116 del 3/09/2020 entrato in vigore il 1° gennaio 2023, prevede che tutti gli imballaggi immessi sul mercato italiano presentino una etichetta ambientale. L’etichettatura ambientale fornisce tutte le informazioni relative alle diverse composizione degli imballi, facilitando un corretto riutilizzo, recupero ed un conferimento mirato presso i centri raccolta autorizzati.
Etichettatura ambientale

Segnalazioni all'organismo di vigilanza (Whistleblowing)

Obiettivi

Attraverso il sistema di segnalazione è possibile, ai dipendenti e ai terzi, segnalare violazioni relative al mancato rispetto di quanto prescritto nel Codice Etico, nel Modello Organizzativo, nelle procedure aziendali adottate da Raccorderie Metalliche S.p.A. e più in generale comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità delle pubbliche amministrazioni e degli enti privati e che consistono in violazioni di disposizioni normative penali, civili, contabili e amministrative nazionali ed europee. La modalità di una segnalazione è in forma non anonima, in quanto rende più semplice l’accertamento dei fatti e l’eventuale raccolta di informazioni aggiuntive. Il sistema adottato risponde ai requisiti richieste del D.lgs. n. 24 del 10 Marzo 2023 “Attuazione della Direttiva (UE) 219/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio , del 23/10/2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni delle ispezioni normative nazionali (GU n. 63 del 15/03/2023).


Cosa comunicare

Alcuni esempi, non esaustivi, di possibili segnalazioni comprendono:
  • situazioni di conflitto di interesse ritenute non conosciute dall’azienda;
  • atti di corruzione di terzi verso dipendenti o da parte di questi ultimi verso terzi;
  • frodi;
  • utilizzo improprio dei beni aziendali;
  • intenzionale comunicazione di informazioni false a Pubbliche Amministrazioni;
  • ……

Non verranno prese in considerazione segnalazioni vaghe, poco circostanziate, oppure che in maniera evidente risultino effettuate in mala fede o abbiano contenuto calunnioso o diffamatorio. Eventuali segnalazioni non di pertinenza dell’Organismo di Vigilanza (OdV saranno veicolate alle funzioni competenti.


Come comunicare

Raccorderie Metalliche ha previsto l’utilizzo di un canale di segnalazione mediante Piattaforma online: l’invio attraverso la piattaforma può avvenire con registrazione.  Il canale è idoneo ad assicurare la riservatezza delle fonti e delle informazioni di cui si venga in possesso, fatti salvi gli obblighi di legge. 

Utilizza il pulsante “Segnalazioni” per accedere alla piattaforma.

Segnalazioni


Tutele

 Viene assicurata la riservatezza delle fonti e delle informazioni di cui si venga in possesso, fatti salvi gli obblighi di legge.

Inoltre, Raccorderie Metalliche  non effettuerà azioni ritorsive (sanzioni disciplinari, demansionamento, sospensione, licenziamento) o discriminerà in alcun modo in ambito lavorativo il personale della società che abbia svolto in buona fede azioni mirate a riferire eventi o situazioni relative al rispetto della legalità nel suo significato più ampio.
Siglacom - Internet Partner