Mantova Calcio in visita a Raccorderie Metalliche: lo sport incontra l’industria, Highlights, Raccorderie Metallichehttps://www.racmet.com/it-it/mantova-calcio-in-visita-a-raccorderie-metalliche-lo-sport-incontra-lindustria-v1.aspxDurante la giornata, i calciatori hanno avuto l’opportunità di scoprire da vicino il mondo del pressfitting, testando in prima persona la semplicità e l’efficacia degli attrezzi di pressatura.
Pressatura Oversize 168mm, LABhttps://www.racmet.com/it-it/pressatura-oversize-168mm-v1.aspx Academy > LAB > Pressatura Oversize 168mm Pressatura Oversize 168mm Pressatura Oversize diametro 168 mm I vantaggi del pressfitting di Raccorderie Metalliche rispetto ai sistemi tradizionali.
King Size Pressatura 88 mm, LABhttps://www.racmet.com/it-it/king-size-pressatura-88-mm-v1.aspx Academy > LAB > King Size Pressatura 88 mm King Size Pressatura 88 mm Pressatura King Size diametro 88 mm I vantaggi del pressfitting di Raccorderie Metalliche rispetto ai sistemi tradizionali Semplicità Rapidità Sicurezza 1 - Nessun patentino, nessuna fiamma 2 - Riduzione dei tempi di installazione 3 - Ambiente di [...]
Deformazionehttps://www.racmet.com/it-it/deformazione.aspxComunicazione > Glossario > Deformazione Deformazione Processo meccanico a seguito della pressatura della giunzione tubo-raccordo.
Raccordi a pressare- Come installare il Pressfitting 76-108 mm, LABhttps://www.racmet.com/it-it/raccordi-a-pressare-come-installare-il-pressfitting-76-108-mm-lab.aspxIl collegamento si ottiene mediante pressatura con utensili di pressatura approvati I sistemi a pressare nelle dimensioni ø 12-35 mm devono essere pressati con ganasce, dal ø 42-108 mm devono essere pressati con catene. Durante la pressatura avviene una deformazione a due livelli.
Raccordi a pressare- Come installare il Pressfitting 76-108 mm, Eventi e News, Raccorderie Metallichehttps://www.racmet.com/it-it/tecnica-di-giunzione-per-i-sistemi-di-raccordi-a-pressare.aspxIl collegamento si ottiene mediante pressatura con utensili di pressatura approvati I sistemi a pressare nelle dimensioni ø 12-35 mm devono essere pressati con ganasce, dal ø 42-108 mm devono essere pressati con catene. Durante la pressatura avviene una deformazione a due livelli.
Attrezzaturehttps://www.racmet.com/it-it/attrezzature-v1.aspxOgni macchina pressatrice esercita la pressione per un tempo preciso, in base alla misura della ganascia o catena montata, garantendo una pressatura ottimale e ripetibile.
Prove di tenuta dei sistemi a pressare, LABhttps://www.racmet.com/it-it/prove-di-tenuta-v1.aspxIn questa prima fila in pressione abbiamo un raccordo non pressato e grazie al nostro O-Ring brevettato con profilo lenticolare viene segnalata immediatamente, tramite una goccia, la mancata pressatura del raccordo.
raccordi a pressare, Sistemi di raccordi a pressarehttps://www.racmet.com/it-it/sistemi-di-raccordi-a-pressare-v1.aspxLa pressatura deforma permanentemente il raccordo sul tubo realizzando la tenuta meccanica, mentre la guarnizione O-Ring garantisce la tenuta idraulica. Il processo di pressatura garantisce collegamenti di qualità costante, riproducibile e utilizzando un minimo sforzo fisico da parte dell’operatore. ... La pressatura richiede da [...]
La ristrutturazione di un edificio storico ha richiesto il pressfitting di Raccorderie Metalliche, Our storieshttps://www.racmet.com/it-it/la-ristrutturazione-di-un-edificio-storico-ha-richiesto-il-pressfitting-di-raccorderie-metalliche.aspxLa pressatura inoltre richiede da 5 secondi per i diametri piccoli a 40 per il diametro più grande, riducendo così sensibilmente i tempi di installazione.