inoxPRES GAShttps://www.racmet.com/it-it/inoxpres-gas.aspxLa linea Gas si differenzia da quella standard per mezzo della marcatura gialla sui raccordi e la presenza dell’O-Ring NBR/HNBR giallo nella camera toroidale. I materiali I raccordi realizzati in acciaio 316L possono essere accoppiati ad una gamma di tubi da 15 a 108mm di diametro. ... Le 8 certificazioni ottenute sono specifiche e [...]
sistemi di raccordi a pressare in rame e bronzo, aesPRES / Ramehttps://www.racmet.com/it-it/aes-pres.aspxI raccordi sono realizzati in rame di alta qualità DHP e disponibili da 12 a 54 mm. ... La gamma di raccordi aesPRES è certificata da i più accreditati organi internazionali. Tra le certificazioni ottenute, alcune sono dedicate ad applicazioni quali acqua potabile, riscaldamento e raffrescamento, circuiti di acqua sia [...]
Sistemi di raccordi a pressare in acciaio al carbonio, steelPRES / Acciaio Carboniohttps://www.racmet.com/it-it/steelpres-acciaio-carbonio.aspxIl sistema steelPRES è composto da tubi, raccordi, attrezzature e materiali di installazione. ... Le 9 certificazioni, ottenute da Raccorderie Metalliche sul suo prodotto steelPRES, sono una garanzia di qualità ed affidabilità per applicazioni quali riscaldamento, raffrescamento, aria compressa. ... L’assortimento dimensionale di [...]
Impianti gas, impiantistica per gas naturalehttps://www.racmet.com/it-it/impianti-gas.aspxAnche la marcatura di ogni singolo raccordo è differente e viene realizzato un logo RM GAS giallo. Ogni raccordo esce dalla fabbrica con marchiatura e O-Ring GAS per facilitare e velocizzare l’installazione. ... Anche la marcatura di ogni singolo raccordo è differente e viene realizzato un logo RM GAS giallo. ... Leggi [...]
Prove di tenuta dei sistemi a pressare, LABhttps://www.racmet.com/it-it/prove-di-tenuta-v1.aspxIn questa prima fila in pressione abbiamo un raccordo non pressato e grazie al nostro O-Ring brevettato con profilo lenticolare viene segnalata immediatamente, tramite una goccia, la mancata pressatura del raccordo. Nelle file successive vi sono linee pressate e messe a diverse pressioni ovvero 8 bar che è il test eseguito in laboratorio [...]
Sistemi di raccordi a pressare in cupronichel, marinePRES / Cupro Nickelhttps://www.racmet.com/it-it/marine-pres.aspxNel 1999 Raccorderie Metalliche iniziava la produzione dei sistemi a pressare con l'ottenimento della certificazione DVGW producendo di fatto una svolta epocale nella storia dell'azienda, che da allora ha fatto dei sistemi di raccordi a pressare il proprio core business. ... Il sistema marinePRES è composto da tubi, raccordi, [...]
aesPRES GAShttps://www.racmet.com/it-it/aes-pres-gas.aspxI materiali I raccordi sono realizzati in rame di alta qualità DHP e disponibili da 12 a 54mm. ... I raccordi sono dotati di una camera toroidale a ‘profilo M’ ottimizzato grazie all’esperienza maturata in oltre 20 anni di ricerca. ... Anche la gamma di raccordi aesPRES GAS è certificata internazionalmente da [...]
sistemi di scarico in acciaio inossidabile, Sistemi di scaricohttps://www.racmet.com/it-it/tubazioni-e-raccordi-per-scarichi.aspx Prodotti > Sistemi di scarico Sistemi di scarico RM Drain RM DRAIN è il sistema Push Fit di Raccorderie Metalliche, composto da tubo e raccordi a parete sottile realizzati in acciaio AISI 316L. ... In più è reversibile, riscaldando la giunzione con una fonte di aria calda, è possibile separare il raccordo dal tubo. ... La gamma [...]
SHK Essen 2016, Eventi e News, Raccorderie Metallichehttps://www.racmet.com/it-it/shk-essen-2016.aspxL’ampliamento della gamma dei tee idroformati ridotti, l’ottenimento della certificazione Vds inoxPRES fino al diametro 88,9 e l’introduzione della ECO 301 per ottenere migliori risultati sui raccordi inoxPRES e steelPRES dal 76 al 108mm sono stati alcuni degli argomenti con i nostri visitatori.
Scopri di più sui nostri sistemi di scarico RM-Drain!, Eventi e News, Raccorderie Metallichehttps://www.racmet.com/it-it/scopri-di-piu-sui-nostri-sistemi-di-scarico-rm-drain.aspx18/12/2019 RM DRAIN è il sistema Push Fit di Raccorderie Metalliche, composto da tubo e raccordi a parete sottile realizzati in acciaio AISI 316L. La gamma Drain è disponibile in 7 diametri (dal DN40 al DN150) e dispone di 3 certificazioni di prodotto.