I nostri prodotti

5 categorie di prodotto
per rispondere a 360° alle esigenze di installazione.

sistemi di raccordi a pressare in rame e bronzo, aesPRES / Rame
https://www.racmet.com/it-it/aes-pres.aspx

L’O-Ring ha un range di utilizzo da -20/+120 °C e con pressione massima di 16bar offrendo qualità e garanzia di sicurezza.

Sistemi di raccordi a pressare in acciaio al carbonio, steelPRES / Acciaio Carbonio
https://www.racmet.com/it-it/steelpres-acciaio-carbonio.aspx

L’O-Ring ha un range di utilizzo da -20/+120 °C e con pressione massima di 16bar offrendo qualità e garanzia di sicurezza.

Raccorderie Metalliche presente a SMM 2024 – Amburgo, Highlights, Raccorderie Metalliche
https://www.racmet.com/it-it/raccorderie-metalliche-presente-a-smm-2024-amburgo-germania-v1.aspx

La fiera è un evento leader a livello mondiale per l’industria marittima e riunirà circa 40.000 partecipanti provenienti da oltre 120 paesi.

Che condizioni operative si possono raggiungere con l’O-Ring tipo EPDM?, L'esperto risponde
https://www.racmet.com/it-it/che-condizioni-operative-si-possono-raggiungere-con-lo-ring-tipo-epdm.aspx

PN16 con temperature da -20° a +120°C (normali condizioni) con picchi temporanei fino a 140°C.

Raffrescamento
https://www.racmet.com/it-it/raffrescamento.aspx

I sistemi a pressare inoxPRES, steelPRES ed aesPRES sono utilizzabili in circuiti di raffreddamento a circuito aperto e chiuso (inoxPRES e aesPRES), circuto chiuso (steelPRES) con temperatura d’esercizio di -20 /+120 °C e con O-Ring nero in EPDM.

Raccordi in rame. Quali sono gli ambiti di utilizzo?, L'esperto risponde
https://www.racmet.com/it-it/raccordi-in-rame-quali-sono-gli-ambiti-di-utilizzo.aspx

L’O-Ring ha un range di utilizzo da -20/+120 °C e con pressione massima di 16bar offrendo qualità e garanzia di sicurezza.

Grande successo per l’Evento sportivo organizzato in Olanda!, Eventi e News, Raccorderie Metalliche
https://www.racmet.com/it-it/grande-successo-per-levento-sportivo-organizzato-in-olanda.aspx

Oltre 120 clienti hanno partecipato all’evento organizzato dal distributore Van Buuren percorrendo dai 40 ai 60 km divisi in due   percorsi, uno al mattino ed uno al pomeriggio.

Sistemi a pressare per Impianti di Riscaldamento e Raffrescamento, LAB
https://www.racmet.com/it-it/sistemi-a-pressare-per-impianti-di-riscaldamento-e-raffrescamento-v1.aspx

Il campo delle temperature di esercizio è da -20°c a +120°c.

Sistemi a pressare per Impianti Acque Potabili, LAB
https://www.racmet.com/it-it/sistemi-a-pressare-per-impianti-acque-potabili-v1.aspx

Il campo delle temperature di esercizio è da -20°c +120°c.

Sistemi a pressare per Impianti Solare Termico, LAB
https://www.racmet.com/it-it/sistemi-a-pressare-per-impianti-solare-termico-v1.aspx

Le tubazioni di collegamento tra i pannelli solari e l’impianto idrico sanitario vengono generalmente realizzate in tre tipologie di materiali: - acciaio al carbonio (per il circuito primario) - rame o acciaio inossidabile (sia per il circuito primario sia per il circuito secondario) Raccorderie Metalliche produce con questi materiali tre sistemi pressfitting: - il sistema steelPRES [...]

      Siglacom - Internet Partner