ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
Deutsch
English
Français
Polski
Pусский
Newsletter
Lavora con noi
My racmet
Catalogo online
Per informazioni
chiama il numero +39 0376 96001
Azienda
Chi siamo
Etica & Governance
L'organizzazione
Servizi
Settori
Civile
Industriale
Navale
Partner
Lavora con noi
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Sistemi di raccordi a pressare
inoxPRES / Acciaio inox
steelPRES / Acciaio Carbonio
aesPRES / Rame
marinePRES / Cupro Nickel
Attrezzature
Raccordi a saldare e filettati
Raccordi a saldare e filettati
Acciaio al carbonio
Acciaio inossidabile
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Impianti acqua potabile
Impianto antincendio
Impianti aria compressa
Impianti di raffrescamento
Impianti di riscaldamento
Impianti di scarico
Impianti gas
Impianti gas
inoxPRES GAS
aesPRES GAS
Impianti di nebulizzazione
Impianti di vapore saturo
Impianti silicone free
Impianto solare termico
Impianti acqua salmastra
Impianti acque di processo
Manutenzione
RacMet Maintenance Center
Richiesta manutenzione
ESG
Stories
Our stories
Work in progress
Academy
Academy
Lab
Eventi
BIM
Highlights
Contatti
Contatti
RacMet App
Download
Highlights
>
Il linguaggio della violenza: Primo incontro della rassegna Per DIRE di NO
Il linguaggio della violenza: Primo incontro della rassegna Per DIRE di NO
14/11/2024
Raccorderie Metalliche in collaborazione con il Comune di Marcaria e la Biblioteca Comunale “Filippo Martani”, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha ospitato un evento intitolato "Il linguaggio della violenza", tenuto dalla psicologa e psicoterapeuta
Alessandra Varvazzo
, che ha offerto una riflessione profonda sul ruolo fondamentale che il linguaggio gioca nelle dinamiche violente e di abuso. L’incontro ha posto l'accento su come sia importante considerare il linguaggio non solo come mezzo per trasmettere informazioni e come sia fondamentale porre attenzione sulla scelta delle parole e delle espressioni verbali, perchè possono nascondere segnali di violenza e abuso.
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Alessandra Varvazzo - Psicologa e Psicoterapeuta
Stasera, in occasione della giornata sulla violenza sulle donne, ho trattato questo argomento soffermandomi soprattutto sul linguaggio perché penso che il linguaggio sia la prima forma di violenza. E poi abbiamo parlato, non solo delle parole, ma anche del modo in cui si esprimono queste parole e dei comportamenti anche che si attuano e quindi tutte le varie strategie di manipolazione, plagio, controllo e come poterne uscire. Un primo passo per poter uscire da queste dinamiche così tossiche e distruttive. Violenza non solo riguardo sulle donne, ma a livello individuale, perché ognuno di noi ha un dialogo con se stesso, fino poi arrivare alla coppia, alla famiglia, la violenza che c'è online. Insomma, io quando penso alla violenza, la penso veramente a 360° e quindi parto dalle donne, ma mi riferisco a qualsiasi tipo di violenza.
precedente:
Raccorderie Metalliche presente a Metstrade 2024 – Amsterdam
successivo:
Raccorderie Metalliche promuove la lettura con una nuova area per la condivisione dei libri
Highlights
Come mantenere in ordine la tua attrezzatura
Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai ricevere il link al video realizzato da Raccorderie Metalliche che spiega in pochi e semplici passaggi come fare la manutenzione ordinaria dell’attrezzatura.
Iscriviti alla newsletter
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Raccordi a saldare e filettati
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Acqua potabile
Antincendio
Aria compressa
Raffrescamento
Riscaldamento
Acque di scarico
Gas metano
Solare termico
Acqua salmastra
Acque di processo
Settori
Civile
Industriale
Navale
Servizi
News
Notizie & Novità
Eventi e News
Eventi e News
Azienda
Chi siamo
I nostri impegni
L'organizzazione
Partner
Video Youtube
Facebook
Linkedin
Lavora con noi
Contatti
Faq
Top Ricerche
Sitemap
Glossario
Condividi
My RacMet App
Copyright © 1998-2025 Raccorderie Metalliche SpA // Strada Sabbionetana, 59
46010 Campitello di Marcaria - Mantova - Italy
Tel. +39 0376 96001 - Fax +39 0376 96422
P.IVA 01591820202 - C.F. 02066990173 - Registro Imprese di Mantova: 15071 - Capitale sociale: Euro 5.000.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]