ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
Deutsch
English
Français
Polski
Pусский
Newsletter
Lavora con noi
My racmet
Catalogo online
Per informazioni
chiama il numero +39 0376 96001
Azienda
Chi siamo
Etica & Governance
L'organizzazione
Servizi
Settori
Civile
Industriale
Navale
Partner
Lavora con noi
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Sistemi di raccordi a pressare
inoxPRES / Acciaio inox
steelPRES / Acciaio Carbonio
aesPRES / Rame
marinePRES / Cupro Nickel
Attrezzature
Raccordi a saldare e filettati
Raccordi a saldare e filettati
Acciaio al carbonio
Acciaio inossidabile
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Impianti acqua potabile
Impianto antincendio
Impianti aria compressa
Impianti di raffrescamento
Impianti di riscaldamento
Impianti di scarico
Impianti gas
Impianti gas
inoxPRES GAS
aesPRES GAS
Impianti di nebulizzazione
Impianti di vapore saturo
Impianti silicone free
Impianto solare termico
Impianti acqua salmastra
Impianti acque di processo
Manutenzione
RacMet Maintenance Center
Richiesta manutenzione
ESG
Stories
Our stories
Work in progress
Academy
Academy
Lab
Eventi
BIM
Highlights
Contatti
Contatti
RacMet App
Download
Highlights
>
Il fatturato vola: Raccorderie Metalliche premia i dipendenti
Il fatturato vola: Raccorderie Metalliche premia i dipendenti
01/02/2022
Con la busta di gennaio 750 euro in più come riconoscimento per lo straordinario risultato del 2021
Condividiamo l’articolo pubblicato oggi, martedì 01-02-2022, sulla Gazzetta di Mantova.
Arriveranno con la busta paga di gennaio: 750 euro lordi in più per i circa 400 dipendenti di Raccorderie Metalliche «
per renderli partecipi dello straordinario risultato raggiunto nel 2021
che si è chiuso con un fatturato di 130 milioni, un incremento dei volumi dei pezzi prodotti e venduti in oltre 60 Paesi e che ha registrato un utile molto buono». Ad annunciarlo è il Presidente Pierluigi Ceccardi nel precisare che il bonus «
è al di fuori del premio di produzione che rientra nel contratto integrativo e sarà pagato a marzo
».
Se il bonus di 500 euro dello scorso anno «in funzione dell’impegno durante il periodo peggiore della pandemia» era stato una scelta della famiglia Ceccardi, quest’anno si tratta di un’iniziativa dell’azienda. Un importo di 400mila euro quale «riconoscimento per l’impegno delle maestranze, l’ottimo bilancio lo dobbiamo a loro in un anno ancora non facile a causa della pandemia che ci ha visto tra le altre cose eseguire con il medico di fabbrica oltre duemila tamponi».
Il 2022 vedrà inoltre l’azienda con quartier generale a Marcaria, tra i leader mondiali nella produzione di raccordi a pressare, stilare a giugno anche il suo primo
bilancio di sostenibilità
«per il quale ci siamo affidati a SDA Bocconi – spiega il Presidente – e che vogliamo testimoni ancora una volta il nostro impegno per il territorio, per il sociale, la sicurezza e la salute dei lavoratori». Impegno in cui rientra anche l’investimento di 1,8 milioni «per installare
impianti fotovoltaici su tutti i tetti dei nostri capannoni
i cui lavori inizieranno nelle prossime settimane – annuncia ancora – che consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 per 800 tonnellate l’anno. L’impianto coprirà solo il 20% di quanto consumiamo essendo noi un’azienda energivora». I rincari energetici nel 2022 verranno a costare all’azienda circa un milione di euro in più rispetto all’anno precedente, aumento mitigato «grazie alle scelta avveduta di comprare energia lo scorso anno fissando i prezzi più bassi».
Intanto anche l’attività della RacMet Academy, l’accademia inaugurata a ottobre 2020, è ripresa a pieno ritmo a partire dallo scorso settembre con visite di clienti italiani e stranieri «confermandosi un punto di riferimento per fare formazione e cultura industriale».
Realizzato per il 38% in Italia e il 62% all’estero, il fatturato di Raccorderie Metalliche punta ora a migliorare ulteriormente nel 2022: «
Abbiamo stimato un volume di affari di oltre 140 milioni e siamo decisamente ottimisti sul raggiungimento di questo traguardo
».
L’ultimo annuncio riguarda l’ingresso di dieci nuovi assunti a febbraio: «Noi siamo un’azienda familiare – conclude il Presidente – ben radicata sul territorio e vogliamo rimanere così anche in futuro. In 52 anni non abbiamo mai fatto ricorso alla cassa integrazione e non abbiamo mai delocalizzato perché
crediamo nel territorio e nella capacità aziendale di produrre qui eccellenze da portare nel mondo
».
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
precedente:
Welcome to Raccorderie Metalliche!
successivo:
Un incontro speciale con i nostri fornitori
Highlights
Come mantenere in ordine la tua attrezzatura
Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai ricevere il link al video realizzato da Raccorderie Metalliche che spiega in pochi e semplici passaggi come fare la manutenzione ordinaria dell’attrezzatura.
Iscriviti alla newsletter
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Raccordi a saldare e filettati
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Acqua potabile
Antincendio
Aria compressa
Raffrescamento
Riscaldamento
Acque di scarico
Gas metano
Solare termico
Acqua salmastra
Acque di processo
Settori
Civile
Industriale
Navale
Servizi
News
Notizie & Novità
Eventi e News
Eventi e News
Azienda
Chi siamo
I nostri impegni
L'organizzazione
Partner
Video Youtube
Facebook
Linkedin
Lavora con noi
Contatti
Faq
Top Ricerche
Sitemap
Glossario
Condividi
My RacMet App
Copyright © 1998-2025 Raccorderie Metalliche SpA // Strada Sabbionetana, 59
46010 Campitello di Marcaria - Mantova - Italy
Tel. +39 0376 96001 - Fax +39 0376 96422
P.IVA 01591820202 - C.F. 02066990173 - Registro Imprese di Mantova: 15071 - Capitale sociale: Euro 5.000.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]