ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
Deutsch
English
Français
Polski
Pусский
Newsletter
Lavora con noi
My racmet
Catalogo online
Per informazioni
chiama il numero +39 0376 96001
Azienda
Chi siamo
Etica & Governance
L'organizzazione
Servizi
Settori
Civile
Industriale
Navale
Partner
Lavora con noi
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Sistemi di raccordi a pressare
inoxPRES / Acciaio inox
steelPRES / Acciaio Carbonio
aesPRES / Rame
marinePRES / Cupro Nickel
Attrezzature
Raccordi a saldare e filettati
Raccordi a saldare e filettati
Acciaio al carbonio
Acciaio inossidabile
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Impianti acqua potabile
Impianto antincendio
Impianti aria compressa
Impianti di raffrescamento
Impianti di riscaldamento
Impianti di scarico
Impianti gas
Impianti gas
inoxPRES GAS
aesPRES GAS
Impianti di nebulizzazione
Impianti di vapore saturo
Impianti silicone free
Impianto solare termico
Impianti acqua salmastra
Impianti acque di processo
Manutenzione
RacMet Maintenance Center
Richiesta manutenzione
ESG
Stories
Our stories
Work in progress
Academy
Academy
Lab
Eventi
BIM
Highlights
Contatti
Contatti
RacMet App
Download
Academy
>
Eventi
>
Carezze .. non solo l'8 marzo
Carezze .. non solo l'8 marzo
Raccorderie Metalliche ha ospitato presso la propria Academy una lettura performativa per adulti contro la violenza sulle donne, un viaggio letterario tra poesia, prosa, musica, saggistica, letteratura, teatro e performance come inno alla figura femminile.
L'evento che si è svolto in collaborazione con Teatro Magro di Mantova, fa parte di una trilogia di eventi creati per sensibilizzare le persone al tema della violenza sulle donne.
Una iniziativa straordinaria che ha come scopo quello di condividere un momento di riflessione, di consapevolezza e di speranza.
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Antonella Ceccardi - Head of international Procurement Raccorderie Metalliche
Da alcuni anni abbiamo iniziato a fare a svolgere delle attività che fossero extra lavoro. Il motivo principale per cui abbiamo voluto questa tipologia di eventi è per coinvolgere sempre di più i nostri collaboratori, farli sentire proprio partecipi dell'azienda e della famiglia che sono le Raccorderie Metalliche.
Per il mese di novembre abbiamo deciso di organizzare tre nuovi eventi dedicati alla violenza che viene fatta sulle donne con il titolo “per dire di No”.
L'ultimo è quello di questa sera che viene fatto in collaborazione col Teatro Magro dal titolo “Carezze non solo l'8 marzo”. Abbiamo voluto fare questa trilogia di eventi proprio per portare ancora una volta alla luce questo tema che è veramente molto molto importante.
Beatrice Biancardi - Presidente delle Pari Opportunità
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, uno spettacolo molto impegnativo perché i testi erano importanti e quindi mi hanno anche molto preso emotivamente.
Oggi rappresento Il CAV, il Centro Aiuto alla Vita che è uno dei tre centri antiviolenza di Mantova. Noi ci occupiamo della violenza e siamo sempre in prima linea su questa.
Come avvocata sono la presidente del Comitato Pari Opportunità e quindi parlo di violenza e di discriminazione ormai da più di 5 anni.
Io lancio il messaggio a tutti perché tutti possano accorgersi che ci sono forme di violenza molto subdole di cui nessuno riesce a vedere l'evidenza e non sono i lividi che noi vediamo. Partendo dal linguaggio si può arrivare a cambiare sia il proprio pensiero che a modificare o comunque influenzare quello degli altri.
Silvia Cortellazzi - Attrice Teatro Magro
Il fulcro della lettura è il rapporto che c'è tra il mondo maschile e quello femminile, con tutti i suoi contrasti: quindi si passa dall'amore all'odio, al dialogo, il non dialogo.
Durante la lettura il pubblico è catturato. Non è una lettura leggera, è impegnativa, che fa sicuramente riflettere e alla fine, quando c'è il momento finale dell'applauso, sei preso ma non sai neanche se applaudire perché rimane questo dolce amore, ma anche questo scontro amaro. Quindi il pubblico se ne va proprio con la faccia col dubbio, che un po' è quello che vogliamo fare.
Con le nostre opere Teatro Magro lavora appunto su sul porsi delle domande più che dare risposte delle domande.
precedente:
RacMet Day 2023
successivo:
Corso di autodifesa personale nella RacMet Academy
Eventi
Highlights
Prevenzione e promozione della salute per i nostri collaboratori
A maggio sono ripresi gli screening per la prevenzione dei problemi cardiovascolari, grazie al prezioso contributo dell'associazione Cuore...
Come mantenere in ordine la tua attrezzatura
Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai ricevere il link al video realizzato da Raccorderie Metalliche che spiega in pochi e semplici passaggi come fare la manutenzione ordinaria dell’attrezzatura.
Iscriviti alla newsletter
Prodotti
Sistemi di raccordi a pressare
Raccordi a saldare e filettati
Sistemi di scarico
Collari e sistemi di fissaggio
Tappi e accessori per radiatori
Applicazioni
Acqua potabile
Antincendio
Aria compressa
Raffrescamento
Riscaldamento
Acque di scarico
Gas metano
Solare termico
Acqua salmastra
Acque di processo
Settori
Civile
Industriale
Navale
Servizi
News
Notizie & Novità
Eventi e News
Eventi e News
Azienda
Chi siamo
I nostri impegni
L'organizzazione
Partner
Video Youtube
Facebook
Linkedin
Lavora con noi
Contatti
Faq
Top Ricerche
Sitemap
Glossario
Condividi
My RacMet App
Copyright © 1998-2025 Raccorderie Metalliche SpA // Strada Sabbionetana, 59
46010 Campitello di Marcaria - Mantova - Italy
Tel. +39 0376 96001 - Fax +39 0376 96422
P.IVA 01591820202 - C.F. 02066990173 - Registro Imprese di Mantova: 15071 - Capitale sociale: Euro 5.000.000,00 i.v.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]